Parlando di grafica non si può non citare il logo Google e i suoi bellissimi Doodle.
Il primo logo Google risale al 1997 ed è stato creato proprio da uno dei suoi fondatori, Sergey Brin, con Gimp, un semplicissimo programma di fotoritocco.
Non si può certo dire che il logo Google sia bello, ma è funzionale, semplice, colorato e facilmente identificabile. Indubbiamente è uno dei loghi più famosi al mondo.
Negli anni, il logo Google è stato modificato, lasciando però inalterata la guide-line che lo contraddistingue. Dal 1999 il carattere utilizzato è il Catull.
All’inizio del 2011 è comparso l’attuale logo Google. Si presenta più fresco, più snello, è stata tolta l’ombreggiatura esterna che lo appesantiva e gli smussi interni (le ombre interne che rendono il logo un po’ bombato), sono stati schiariti e addolciti, utilizzando il tono su tono.

I Doodle sono delle varianti grafiche al logo Google che vengono inserite sulla home page del motore di ricerca per festeggiare avvenimenti importanti (compleanni vip, scoperte scientifiche, festività, eventi, anniversari…) a livello mondiale o locale.
Il primissimo Doodle risale al 30 agosto 1998 e fu adottato dai fondatori di Google (Sergey Brin e Larry Page) per avvisare gli utenti della loro assenza, poiché impegnati al Burning Man festival in Nevada. Alla seconda O di Google venne aggiunto un omino stilizzato; una semplice aggiunta che fu accolta con entusiasmo dagli utenti.

Da allora, periodicamente, i Doodle di Google allietano la nostra navigazione, ricordandoci avvenimenti di cui altrimenti non ricorderemmo!
Sono molti i Doodle che hanno “fatto storia”, per esempio il recentissimo 50° anniversario del primo volo spaziale (12 aprile 1961) ad opera del cosmonauta russo Jurij Gagarin. Google ci ha regalato un bellissimo logo animato, in stile anni ’60 nei colori e nella grafica. L’animazione rappresenta un razzo in partenza.

Il 16 aprile scorso, è comparso invece il primo Doodle Movie, per festeggiare il 122esimo anniversario della nascita di Charlie Chaplin. Nel link che vi segnalo si può ammirare il “corto” di circa 2 minuti e il backstage (googleblog.blogspot.com/2011/04/lights-camera-doodle.html). I personaggi del Doodle Film sono stati interpretati dallo staff che si occupa della realizzazione dei Doodle. Un loro omaggio al grande Chaplin.
Un altro Doodle da ricordare è il primo Doodle giocabile. Il 21 maggio 2010, per festeggiare il 30° anniversario di Pac Man, il logo Google si è trasformato in un vero e proprio schema di gioco. Ciccando sul logo era possibile fare una partita a Pac Man, utilizzando la parola Google come base.
A questo link potete trovare la versione Pac Man di Google: www.google.it/pacman/
Oltre ad avere una valenza grafica notevole, questi Doodle hanno una grande influenza e sono un veicolo pubblicitario per il motore di ricerca più utilizzato al mondo.
Personalmente aspetto sempre con impazienza il nuovo Doodle.
A questo link potete trovare una bella carrellata dei migliori Doodle: www.google.com/logos/
Talvolta i Doodle ci ricordano anche ricorrenze spiacevoli (per esempio l’11 settembre), presentando il suo logo senza colore.
Google offre l’opportunità a chiunque di presentare un proprio progetto Doodle. Chi fosse interessato può inviarlo a proposals@google.com,
Chissà, forse anche Rofos Design presenterà un suo Doodle!
Google organizza anche dei concorsi a tema per gli studenti. Il vincitore vince un viaggio al Googleplex e il diritto a veder inserito il proprio Doodle nella home page di Google per un giorno intero. A tal proposito, segnalo il concorso Doodle per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Tutte le info al link www.google.it/intl/it/doodle4google/2011/
Vi lascio con un’ultima curiosità. A fine marzo il Doodle ha ottenuto il brevetto.
Pochi minuti fa è apparso un nuovo, bellissimo Doodle animato per festeggiare "Il Giorno della Terra".
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaNon conoscevo il concorso di Google, grazie per la segnalazione.
Valentina
Un Doodle fresco e elegante per la festa della mamma!
RispondiEliminaVilma
Google Doodle festeggia Roger Hargreaves, ecco i loghi!
RispondiEliminahttp://www.tecnocino.it/articolo/google-doodle-festeggia-roger-hargreaves-ecco-i-loghi/29271/